[Fondo antico] [Atlanti] [Carte Bertini] [Carte Betti, Pietro] [Carte Burci, Carlo] [Carte Chiarugi, Vincenzo] [Carte Cipriani, Pietro] [Carte Coletti, Giovan Battista] [Carte Cozzi] [Carte Michelacci] [Carte Vannoni] Carte Zannetti, [Ferdinando] [Fondo Cocchi, Antonio] Fondo Fedeli, [Fedele] Fondo Torrigiani, [Camillo Arturo] | Indice > Biblioteca biomedica > Medicina Medicina Il nucleo originario risale alla nascita della Libreria dell'Ospedale di Santa Maria Nuova (1679) ed è stato arricchito con donazioni e acquisti successivi. Comprende circa 74000 volumi, in particolare 11 incunaboli, circa 1000 volumi del XVI secolo, 2000 del XVII secolo, 6000 del XVIII secolo e oltre 65000 del XIX secolo, prevalentemente di argomento medico, chirurgico e farmacologico. Si possono distinguere diversi accorpamenti di materiale manoscritto facenti parte del patrimonio librario dell'antico Ospedale di Santa Maria Nuova o di quello della più tarda Biblioteca della Facoltà di Medicina. Indice > Biblioteca biomedica > Medicina |